- HOME
- PERSONALE
- CONTATTI
-
LA NOSTRA SCUOLA
- PROGETTI E PTOF
-
COMUNICAZIONI
TUTTE LE COMUNICAZIONI
- Circolari
- Archivio Circolari
- News
- Archivio News
- Calendario
- COVID19
-
SERVIZI ONLINE
REGISTRO ELETTRONICO
- Registri
- Iscrizione online scuola
-
PLESSI
SEDI DI EROGAZIONI
- SEDE - BORGOMANERO
- SEDE - OMEGNA
- SEDE - TRECATE
- SEDE - TROBASO (VB)
- SEDE - DOMODOSSOLA (VB)
-
PRIVACY
Documenti attinenti alla normativa in materia di privacy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.
- Dati contatti DPO
- Modulo esercizio diritti privacy
- Informazioni sul trattamento dei dati personali artt. 13 e 14 GDPR
- Modulo segnalazione Data Breach
- informativa sito internet
LA SCUOLA IN TV - ISTRUZIONE PER ADULTI
In questa lezione dedicata alla Storia ed alle storie affrontiamo la complessità del presente utilizzando la comprensione dei fatti storici, geografici e sociali del passato, anche per confrontarci con opinioni e culture diverse. Iniziamo con il racconto, che da sempre ha accompagnato la storia dell'uomo, partendo dai miti delle origini per arrivare ai giorni nostri. Ci occupiamo poi di storia dei conflitti, sottolineando quanto la guerra abbia segnato la storia dell'umanità e come la tecnologia e la tattica siano determinanti. Concludiamo con una breve storia del Mediterraneo andando alla scoperta della culla della civiltà, dove si nascondono storie e racconti. Questa puntata fa parte di una serie di trasmissioni rivolte agli iscritti ai percorsi formativi dei Centri provinciali per l'istruzione degli adulti ed in particolare a quelli iscritti ai percorsi di primo livello. Il progetto si articola in una serie puntate, riferite ai quattro assi culturali: l'asse dei linguaggi; quello matematico, e poi storico-sociale e scientifico tecnologico - così da offrire un'offerta curricolare completa. Le lezioni sono tenute dai docenti dei Cpia, e in ognuna vengono sviluppate - attraverso specifiche unità di apprendimento - le principali conoscenze previste degli assi culturali, utilizzando la didattica per competenze. Le unità didattiche di questa lezione sono dedicate alla competenza nr. 9 dell'asse culturale Storico Sociale. Ci guida il Prof. Renato De Santis del Cpia 1 di Novara.
PIEMONTE INFORMA - CORONAVIRUS GLI AGGIORNAMENTI SU CONTAGI E VACCINI
PIEMONTE INFORMA
Agenzia quotidiana di informazione sulle attività della Giunta regionale